Estivazione
A causa della topografia accidentata e l'ampia estensione dei pascoli, durante l'estivazione non è possibile utilizzare ovunque delle recinzioni. Per gli ovini l'uso di recinzioni dipende dal sistema di pascolazione: nel caso di custodia permanente da parte di un pastore vengono spesso utilizzate reti da pascolo per i ricoveri notturni. In alcuni casi esse possono essere utilizzate anche per facilitare la conduzione del gregge al pascolo (ad esempio delimitazione rispetto agli alpeggi confinanti).

Le reti devono tuttavia essere utilizzate con cautela. Bisogna porre attenzione ai seguenti punti:
- quando gli animali da reddito non si trovano più nel settore di pascolo in questione, le reti devono essere immediatamente rimosse (pericolo d'incidente per persone e animali selvatici).
- le reti devono essere sempre sufficientemente elettrificate e tese in modo da ridurre al minimo il pericolo che animali vi si impiglino.
- per fare in modo di garantire una tensione elettrica sufficiente sono necessari una buona messa a terra ed elettrificatori sufficientemente potenti.
In alternativa, e in particolare in caso di terreni molto secchi, si sono dimostrate efficaci le reti elettriche del tipo Plus-Minus (non è necessaria la messa a terra).
Per i pascoli a rotazione vengono consigliati fili in materia sintetica, nastri o fili metallici.
Le recinzioni di protezione del bestiame per i parchi o i pascoli notturni sull'alpe sono sostenute finanziariamente dall'UFAM e dai Cantoni. Per informazioni al riguardo rivolgersi al servizio cantonale di consulenza per la protezione del bestiame.