Pascoli invernali

Nei mesi invernali, quando non si trova più sui pascoli alpini o di transizione, il bestiame viene solitamente tenuto in zone vicine agli insediamenti. Durante questo periodo pascola su superfici vicine all'azienda principale oppure viene mandato in transumanza invernale.

Nelle zone vicine agli insediamenti, durante i mesi invernali sono stati registrati finora solo pochi danni. Di norma, in caso di pericolo il bestiame può essere messo in stalla durante la notte.

In transumanza invernale, gli animali rimangono costantemente all'aperto, sorvegliati  durante il giorno da un pastore e recintati durante la notte. In caso di maltempo e forti nevicate, spesso le reti vengono schiacciate al suolo, non offrendo cosí una buona protezione.

Se si verificano danni durante la transumanza invernale, si dovrebbe valutare la possibilità di utilizzare cani da protezione delle greggi. Tuttavia, nelle zone densamente urbanizzate, con questi cani sussiste un certo potenziale di conflitto dato che, per loro natura e impiego, sono solo limitatamente sotto il controllo del pastore.