Pascoli primaverili e autunnali
Con la diffusione del lupo anche sull'arco prealpino, anche i pascoli primaverili e autunnali sono interessati da predazioni. Nella maggior parte dei casi è possibile proteggere i pascoli SAU mediante recinzioni elettrificate.
Esperienze fatte in Svizzera e all'estero dimostrano che non è solo l'altezza della recinzione a essere determinante per una buona protezione del gregge, ma anche la sua corretta installazione, la tensione della corrente elettrica e una chiusura pulita a terra .
Per garantire l'efficienza delle recinzioni elettriche, bisogna, tra l'altro, porre attenzione ai seguenti punti:
- controllo regolare della tensione della corrente
 - falciare regolarmente erba alta e arbusti
 - sufficiente messa a terra, idealmente con 2 o 3 picchetti di messa a terra
 
Le recinzioni fisse esistenti possono spesso essere elettrificate in modo relativamente semplice mediante fili aggiuntivi (in alto e in basso). Anche in questo caso è necessario assicurarsi che la tensione della corrente sia sufficiente. La scheda recinzioni di protezione per il bestiame minuto fornische una panoramica delle possibilità di recinzione e informa su come rinforzare le recinzioni esistenti.
Nei pascoli SAU è previsto un sostegno finanziario per il rafforzamento elettrico delle recinzioni esistenti, gli elettrificatori e la manutenzione difficile (pascoli molto ripidi). Altre recinzioni comuni o reti da pascolo con un'altezza di 90 cm non beneficiano di alcun sostegno finanziario. Il servizio cantonale di consulenza per la protezione del bestiame fornisce informazioni sui contributi e sulla presentazione delle domande di finanziamento.
Per ulteriori informazioni sulle recinzioni di protezione del bestiame minuto e sui criteri che le qualificano come protezione di base (pascoli SAU), cliccare qui (tedesco).